ASCOLI PICENO: LA CITTA’ DI TRAVERTINO

Ascoli Piceno è la città della pietra bianca. I suoi palazzi in travertino, i campanili e le torri che ne punteggiano il profilo, le piazze signorili e un’atmosfera che profuma di passato, fanno di questa città medievale delle Marche, una tra le più monumentali d’Italia.
DAL 1968 – FRAMMENTI DI STORIA

“Inaugurazione del primo telaio diamantato”
– frammenti di storia (immagini).
Dal 1968 di generazione in generazione.
Mec Marmi srl. 😉
IL TRAVERTINO IN GIARDINO

Il travertino è una scelta popolare per i giardini, grazie alla sua estetica naturale e alla sua resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, è importante pulirlo e proteggerlo adeguatamente per mantenerne la bellezza nel tempo.
Scorri I post successivi per capire come. 😉
ingl: Travertine is a popular choice for gardens, thanks to its natural aesthetics and resistance to the elements. However, it is important to clean and protect it properly to maintain its beauty over time.
Scroll through the following posts to learn how. 😉
TRAVERTINE & WOOD

Cosa sta bene con il travertino?
Legno: L’abbinamento tra travertino e legno è un classico senza tempo. Scegli legni dalle tonalità calde come il rovere, il noce o il teak per creare un’atmosfera calda e accogliente.
Metallo: Il metallo, in particolare l’ottone e il rame, dona al travertino un tocco di modernità e luminosità.
Seguici per altre info 😉 Mec Marmi
“What goes well with travertine?”
Wood: The combination of travertine and wood is a timeless classic. Choose woods with warm tones such as oak, walnut or teak to create a warm and welcoming atmosphere.
Metal: Metal, especially brass and copper, gives travertine a touch of modernity and brightness.
Follow us for more info 😉 Mec Marmi
D’ANNUNZIO E IL TRAVERTINO

ANCHE NELLE OPERE DI D’ANNUNZIO, VIENE MENZIONATO IL TRAVERTINO *-*
“Il piacere di Gabriele D’Annunzio (1889): Roma splendeva, nel mattino di maggio, abbracciata dal sole. Lungo la corsa, una fontana illustrava del suo riso argenteo una piazzetta ancor nell’ombra; il portone d’un palazzo mostrava il fondo d’un cortile ornato di portici e di statue; dall’architrave barocco d’una chiesa di @TRAVERTINO pendevano i paramenti del mese di Maria…”
PERLE DI CULTURA FIRMATE MEC MARMI. RIMANI SINTONIZZATO PER ALTRE CURIOSITY 😉
LA FORMULA DEL TRAVERTINO

Essendo prodotto dalla precipitazione di carbonato di calcio disciolto nell’acqua, la composizione chimica del travertino si indica con la formula CaCO3.
INGL: What is the chemical composition of travertine? Being produced by the precipitation of calcium carbonate dissolved in water, the chemical composition of travertine is indicated by the formula CaCO3.
IL NEMICO DEL TRAVERTINO

Cosa corrode il travertino?
Il travertino è un tipo di marmo formato prevalentemente da carbonato di calcio e l’unica cosa in grado di danneggiarlo seriamente è l’acido, che reagisce con il carbonato di calcio, sciogliendolo. Pertanto, nella pulizia del travertino, devono essere utilizzati prodotti detergenti non acidi! Attenzione ⚠️
Continuate a seguirci per altre info. Mec Marmi.
TI ASPETTIAMO :)

Mec Marmi srl ti aspetta in Località Corneto n°8, 63095 Acquasanta Terme (AP) dove potrete essere seguiti verso la migliore scelta dei materiali, la lavorazione più adatta alle vostre esigenze e l’imbattibile rapporto qualità/prezzo.
Rivestiamo dal 1968 ambienti interni ed esterni e siamo orgogliosi di mettere a disposizione la nostra professionalità. Lavoriamo il Travertino e marmi vari su richiesta. Per ulteriori informazioni: 0736-800126. Grazie.
Mec Marmi srl waits for you in Località Corneto n°8, 63095 Acquasanta Terme (AP) where you can be assisted to the best choice of materials, the workmanship best suited to your needs and the unbeatable quality/price ratio.
We have been covering your homes since 1968 and we are proud to make our professionalism available. We work Travertino and various marbles on request. For others information: 0736-800126. Thank you
QR CODE MEC MARMI

Inquadra il nostro Qr Code e seguici anche su Instagram 🙂
Frame our QR Code and follow us on Instagram 🙂
L’ESTRAZIONE DEL TRAVERTINO

TECNICA D’ESTRAZIONE. Dal filo elicoidale si è passati a quello diamantato: quest’ultimo è costituito da un cavo traente, da supporti di fissaggio e da elementi diamantati. Questa nuova tecnologia permette di accelerare il processo quantitativo di produzione. Per estrarre il travertino dai banchi più profondi e quindi di qualità differenti si ricorre alle seghe di Kaufman. L’operazione successiva è poi lo stoccaggio, seguito poi dalle varie fasi di lavorazione .
INGL: EXTRACTION TECHNIQUE. From the helical wire we moved on to the diamond wire: the latter consists of a pulling cable, fixing supports and diamond elements. This new technology allows you to accelerate the quantitative production process. To extract travertine from deeper benches and therefore of different qualities, Kaufman saws are used. The next operation is storage, followed by the various processing phases.